>Ultime Notizie

Certificato di Residenza con marca da bollo

Il certificato di residenza con marca da bollo quando serve? Quando è necessario dimostrare la propria residenza indicata nei registri dello stato civile. Implica un costo di Euro 16.00 per la marca da bollo. A cui si deve aggiungere il pagamento dei diritti di segreteria per Euro 0,52. Per fortuna non sempre è necessario richiedere [...]

By | aprile 8th, 2020|Ultime Notizie|0 Commenti

ATTO DI NOTORIETA’

L'atto di notorietà è una dichiarazione che riguarda stati, fatti e qualità personali. Prende anche la denominazione di atto di notorietà o di atto con dichiarazione sostitutiva di notorietà. Viene redatta dal un soggetto, sotto la sua responsabilità, allorquando si vogliano dichiarare come certe determinate informazioni nei confronti di un Amministrazione o di concessionari / [...]

By | aprile 6th, 2020|Ultime Notizie|0 Commenti

certificato dello STATO DI FAMIGLIA

Il certificato dello STATO DI FAMIGLIA. E' un documento con molteplici usi è funzioni. Richiesto spesso per : - l' ottenimento di sovvenzioni, - di benefici fiscali; - l' abbassamento delle bollette; - la compilazione ed invio della dichiarazione di successione; - la redazione del modello ISEE; - per lo svolgimento di pratiche giuslavoristiche; In [...]

By | aprile 3rd, 2020|Ultime Notizie|0 Commenti

Dichiarazione di successione: i documenti necessari

I documenti necessari per la dichiarazione di successione. Date le, purtroppo, numerose richieste di questo periodo, vi facciamo un elenco dei documenti e certificati necessari, sperando di esserVi d'aiuto. 1) certificato di morte; 2) stato di famiglia storico del defunto/a o autocertificazione di un familiare; 3)stati di famiglia di tutti gli eredi o autocertificazione; 4)dichiarazione [...]

By | aprile 1st, 2020|Ultime Notizie|0 Commenti

“Law Beat”: i contratti 2.0

Gli elementi essenziali del contratto: l'accordo. L’art. 1325 c.c. indica i requisiti del contratto e li articola come segue: l’accordo, la causa, l’oggetto e la forma (quando risulta prescritta dalla legge a pena di nullità). L’accordo, come appena accennato, nel nostro precedente appuntamento, si sostanzia in un incontro di volontà. Esso, per definirsi raggiunto, deve [...]

By | gennaio 24th, 2020|Ultime Notizie|0 Commenti

“Law Beat”: i contratti 1.0

Iniziamo, finalmente, a trattare di una tematica fondamentale per il nostro ordinamento civile e, anche, per la vita di tutti i giorni: i contratti. Il codice civile dedica, alla disciplina dei contratti, numerosi articoli. Prima, concentrandosi su “i contratti in generale” dall’art. 1321 all’art. 1469 c.c.; poi, dedicandosi ai “singoli contratti”. Ora, è importante concentrare [...]

By | gennaio 13th, 2020|Ultime Notizie|0 Commenti

“Law Beat”: 8 luglio – 18 novembre, le obbligazioni

“Law Beat” dall’8 luglio 2019 al 18 novembre 2019: Le obbligazioni. “Law Beat” dell’8 luglio 2019: la nozione di obbligazione La nostra nuova rubrica settimanale si chiama: “Law Beat“. Con l’ausilio degli avvocati con cui collaboriamo, Vi forniremo sintetiche e semplici nozioni per orientarVi nell’affascinante mondo del diritto. Potete scriverci per suggerirci l’argomento di Vostro [...]

By | novembre 18th, 2019|Ultime Notizie|0 Commenti

“Law Beat”: le obbligazioni pecuniarie

Trattiamo delle importantissime obbligazioni pecuniarie. Come anticipato nell'articolo del 5 agosto u.s., esse sono disciplinate dall'art. 1277 all'art. 1284 del codice civile, con un ulteriore specificazione all'art. 1224 c.c. Parliamo, cioè, di quelle obbligazioni in cui la prestazione, che ne rappresenta l'oggetto, è la dazione di una somma di denaro. L'ammontare di tale somma: -può [...]

By | novembre 11th, 2019|Ultime Notizie|0 Commenti

“Law Beat”: l’inadempimento

Trattiamo, oggi, dell'inadempimento delle obbligazioni. Esso consiste nella mancata o nella inesatta esecuzione della prestazione dovuta. Disciplinato, puntualmente, dall'art. 1218 all'art. 1229 del codice civile che, oltre a delineare cosa sia l'inadempimento, ne descrive le conseguenze. 9 c.c.). In particolare, il codice statuisce che: "il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto [...]

By | novembre 4th, 2019|Ultime Notizie|0 Commenti

“Law Beat”: la mora del debitore e la mora del creditore

Trattiamo, oggi, della mora delle parti dell'obbligazione, ovvero della mora del debitore e della mora del creditore. Delineando la disciplina generale delle obbligazioni, abbiamo detto che l'esatto adempimento comporta, anche, che l'obbligazione venga eseguita nel rispetto del termine, se previsto. Si veda per tutto ciò, law beat del 9 settembre. Qualora un termine per l'esecuzione [...]

By | ottobre 28th, 2019|Ultime Notizie|0 Commenti